left

titolo


lato
Calcolo dell' ICI - Imposta Comunale sugli Immobili

ATTENZIONE: per effettuare un corretto calcolo dell'ICI è necessario seguire scrupolosamente le seguenti istruzioni:

  • Separare gli interi dai decimali sempre con il punto e non con la virgola.
  • Il conteggio per l'imposta deve essere eseguito singolarmente per ogni unità immobiliare
  • Sono esclusi gli immobili appartenenti alle categorie A/10, C/1 e D

AVVERTENZA: debbono essere eseguiti tanti conteggi di imposta quante sono le situazioni nell'arco dell'anno (es.: per una unità immobiliare utilizzata per 6 mesi come abitazione principale e per 6 mesi a disposizione, effettuare due conteggi distinti indicando per ciascun periodo il valore dell'aliquota applicabile e l'importo della detrazione spettante annualmente). Il programma infatti non consente in un'unica operazione il calcolo dell'imposta nel caso in cui si debbano applicare aliquote diverse per lo stesso anno, così come non consente il calcolo della rata nel caso in cui il periodo preso in esame è diverso dall'intero anno.

  • Per situazioni particolari Vi suggeriamo di contattarci.
  • Lo Studio Bruno non è responsabile di errori dovuti all'utilizzo del modulo "online" per il calcolo dell'Imposta Comunale sugli Immobili.
 

Valid HTML 4.01 Transitional CSS Valido!

Home | Azienda | Servizi | Contatti | Utility

2009-2011 © Riproduzione vietata - Mappa del Sito - Privacy - Studio Bruno Tommaso Luciano Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Cicala  - P.Iva IT 00876010794 by @LP@.NET